Fotografia efficace
(CON merenda sinoira)
domenica 14 MARZO 2021



PROGRAMMA DEL CORSO
Nozioni di fotografia | Improve your skills!
È importante essere riconoscibili e facilmente identificabili nel grandissimo mare di fornitori che si trovano in rete!
Diversificarsi e trovare il proprio stile, sono le parole d’ordine.
Le fotografie che pubblicherete saranno un biglietto da visita per la vostra attività e devono essere esplicative e ben fatte!
Rendetevi autonomi in questi passaggi, imparando alcune regole e astuzie per scattare fotografie di successo e di impatto nei confronti dei vostri futuri clienti.
Una giornata per affrontare le basi della fotografia, teoria e pratica dedicata a realizzare semplicemente fotografie efficaci. Inquadratura, colore e semplice post produzione renderanno le immagini molto più efficaci. Una macchina fotografica di ogni tipo o spesso addirittura il telefono possono essere strumenti sufficienti per un buon risultato.
Basta sapere come fare!
- 9,30 -10.00 Welcome e presentazioni
- 10.00 – 12.30 Indicazioni di base e teoria divertente in uno splendido contesto
- 13.00 – 13.45 Pausa pranzo in location
- 14.00 – 16.30 Fotografie sul campo in location
- 17.00 -Chiusura della giornata
- Vuoi fermarti in una location stupenda a bere mangiare e continuare il corso?!
- Ecco la soluzione!
Per chi lo desidera dalle 17,30 – Merenda sinoira con degustazioni di vini selezionati e specialità locali – costo aggiuntivo 25 euro a persona.
- Durante la merenda sinoira sarà possibile sperimentare ancora tecniche fotografiche con la luce del tramonto e in illuminazione artificiale. La docente sarà a disposizione fino al termine della merenda.
in breve
- Domenica 14 Marzo 2021
- 90 Euro (+ 25 per merenda sinoira per chi ha piacere di continuare la giornata)
- Casa Angiolina - via Boetti, 69 - 12040 Govone (CN)
- Dalle 9,30 alle 17 (19 con merenda sinoira)
- Per iscrizioni: info@weddingcornertorino.it
- Serena: 339.4334746
La DOCENTE
Elisabetta Rosso
Elisabetta Rosso è una fotografa italiana. Dopo la laurea in ingegneria elettronica e diverse esperienze di lavoro in aziende americane coglie l’opportunità di poter intraprende la sua personale ricerca artistica facendo così della fotografia il proprio lavoro. I suoi progetti fotografici vengono richiesti da importanti testate giornalistiche, riviste, radio e televisioni. Da sempre appassionata di viaggi nel 2011 inizia la sua convivenza con l’Islanda dove organizza viaggi fotografici come docente della prestigiosa Nikon School Travel. Successivamente si dedicherà anche a viaggi fotografici in altri luoghi meravigliosi come, per citarne alcuni, la Namibia, Yellowstone e le isole Svalbard.
Oltre 25 viaggi, ad oggi, nella Terra del ghiaccio e del fuoco hanno permesso ad Elisabetta di raccontare in fotografia le sue emozioni nate proprio in Islanda. Dal prezioso archivio Islandese nasce la pubblicazione ELEMENTS – Immagini d’Islanda: un percorso visivo, raccontato attraverso i 4 elementi, così presenti e così combinati tra loro. Durante la recente eruzione del vulcano Islandese Bardarbunga, Elisabetta organizza una spedizione fotografica in collaborazione con le autorità Islandesi e la testata giornalistica Iceland Review. Una selezione del reportage verrà inclusa nel capitolo FUOCO di ELEMENTS mentre l’intero documento (video e fotografico) è stato ripreso all’interno di documentari televisivi e in importanti eventi di divulgazione scientifica come il reading presso la Royal Geographical Society di Londra.
Vincitrice del concorso National Geographic Italia nella categoria paesaggi e con opere classificate anche in diversi concorsi nazionali e internazionali, ha pubblicato fotografie su importanti riviste (National Geographic, La Repubblica, Corriere della Sera, Millionaire, La Stampa, Tutti Fotografi, Fotografare in Digitale, Digital Photography, Business Insider, Iceland Review, Iceland Magazine, N-Photography, Landscape Photography Magazine, Africa Geographic, Arte.it, Controcampus, The Post Internazionale, Lonely Planet Italia, Reflex).
Il lavoro fotografico di Elisabetta trova successo anche nei suoi reportage di matrimonio ed è, insieme a Serena Rossi di NaNà Wedding&Events, una delle fondatrici di Wedding Corner Torino.
La LOCATION
Casa Angiolina
CASA ANGIOLINA HA UNA BELLA STORIA
Casa Angiolina è un casale originale del 1750. Costruita per il sarto di corte della famiglia reale Savoia del Castello di Govone, Patrimonio Unesco
Appartiene alla famiglia di Cristina, la nostra ospite, da generazioni cresciute felici di godere della sua bellezza.Restaurata nel rispetto della struttura originaria, amiamo questa casa che vi amerà e vi regalerà serenità. Arredata con mobili originali e suppellettili provenienti dal Castello
CASA ANGIOLINA AFFACCIA SULLE LANGHE
Casa Angiolina è in cima alla collina del castello Savoia e dall’ alto tutto è più bello. Ha una vista spettacolare sui vigneti e noccioleti del Roero e delle Langhe. É immersa nel verde e nei fiori del giardino e della pergola e le siepi di bosso antiche
Ha la serra giardino d’inverno per le letture ed il relax
Ha la doccia esterna per rinfrescarvi ed il solarium nel prato inglese
Ha l’ orto biologico, le erbe aromariche, ed il frutteto che vi aspettano
É comoda perchè a pochi minuti da Alba, Asti, Barbaresco, Barolo e a un’ora da Torino.
E’ la location perfetta per sperimentare con la fotografia e per assaporare i profumi e i sapori delle langhe.



